

Con il termine “zucca” si indicano i frutti di diverse piante che appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee.
Tutte le zucche contengono una grande quantità di beta carotene (provitamina A), che poi l’organismo è in grado di trasformare in vitamina A: 150 g di prodotto apportano il 100% del fabbisogno quotidiano di provitamina A.
La zucca fornisce sia luteina e zeaxantina, due carotenoidi utili per ritardare l’invecchiamento oculare che beta criptoxantina e alfa carotene, efficaci nella prevenzione dal cancro.
La zucca contiene anche alti quantitativi di vitamine B2, B5, B6, B9, C e K, oltre a minerali come ferro, manganese e rame. Lo zinco contenuto nei semi di zucca è efficace per alleviare i disturbi della minzione: se si hanno queste problematiche è quindi utile consumare una manciata al giorno di semi di zucca!
La zucca apporta solo 34 kcal per 100 g di prodotto commestibile, a fronte di un alto contenuto in vitamine e fibre, ottime per favorire il transito intestinale.
La zucca si conserva a lungo in luoghi freschi e asciutti ed è ottima consumata nelle zuppe, nella pasta, nei risotti e perfino nei dolci!